Perché scegliere il caffè artigianale?

Perché scegliere il caffè artigianale?

Abbiamo posto alcune domande al nostro mastro Torrefattore, Francesco. La sua esperienza ci aiuterà a capire i motivi di una scelta consapevole su la bevanda per eccellenza: il caffè!

 - Cosa rende il caffè artigianale diverso da quello industriale?

"il caffè industriale spesso segue metodi standardizzati e veloci, il caffè artigianale invece viene selezionato accuratamente con tecniche che preservano al massimo le note organolettiche. il che significa una tazza più ricca, con un profilo aromatico molto più complesso. "

- Sembra che il caffè artigianale abbia diversi vantaggi, non solo in termini di qualità, ma anche dal punto di vista etico. Ma come può un consumatore orientarsi nella scelta, dato che il mercato è sempre più ampio?

"Un buon punto di partenza è sicuramente informarsi sul suo processo di produzione. E poi, il gusto: un buon caffè artigianale si riconosce al primo assaggio. È più equilibrato, aromatico, e ha un corpo ricco e pieno. "

- Quale ruolo gioca la freschezza nel caffè artigianale?

"La freschezza è fondamentale. Il caffè perde molto della sua aromaticità e complessità nel tempo. Il caffè artigianale, al contrario di quello industriale, viene tostato in piccole quantità, e spesso venduto poco dopo la torrefazione."

Scegli D'Aprile caffè!

Torna al blog