COME PULIRE LA MACCHINETTA DEL CAFFE'?

COME PULIRE LA MACCHINETTA DEL CAFFE'?

Ciao ecco a voi la nostra  guida per tenere una buona pulizia e conservazione della vostra macchinetta di caffè espresso in cialde o capsule.

1. Prima di tutto, spegni la macchina e scollegala dalla presa di corrente.

2. Pulire il serbatoio dell’acqua

  • Svuota il serbatoio dell’acqua ogni giorno, soprattutto se la macchina non viene utilizzata per un po’ di tempo. Per evitare sprechi d'acqua tieni un quantitativo non troppo elevato calcolando il fabbisogno giornaliero, in vista dello svuotamento.
  • Pulisci il serbatoio con una spugna morbida e un po’ di detersivo delicato, risciacquandolo bene con acqua pulita.

3. Rimuovere e pulire la griglia di dreno

  • Molte macchine da caffè hanno una griglia di drenaggio sotto il portafiltro, che raccoglie eventuali gocce di caffè, per cui rimuovila e lavala regolarmente sotto acqua corrente, utilizzando una spazzola per rimuovere i residui più difficili.

4.Decalcificare la macchina

A seconda dell'uso e della durezza dell’acqua della tua zona, è importante decalcificare la macchina ogni 1-3 mesi per evitare che il calcare si accumuli. Puoi farlo con un decalcificante commerciale o con una soluzione di aceto bianco e acqua (in genere un rapporto 1:1).

  • Versa la soluzione nel serbatoio dell’acqua.
  • Fai passare la soluzione attraverso la macchina come se stessi preparando un caffè (senza caffè, ovviamente).
  • Fai risciacquare la macchina con acqua pulita, ripetendo il ciclo finché non senti più l'odore del decalcificante o aceto e l'acqua risulta pulita.

Consigli extra:

  • Se la macchina ha delle zone difficili da raggiungere, usa uno spazzolino.
  • Non lasciare acqua stagnante: Se non usi la macchina per qualche giorno, svuota il serbatoio e lascia la macchina aperta per farla asciugare.

Facendo tua questa routine, la  macchinetta resterà sempre in perfetta forma!

D'Aprile Caffè

Torna al blog